Delizia del Verginese
La storia della Delizia che, da casolare agricolo, divenne monumentale residenza estense
La Delizia del Verginese è una delle residenze monumentali che gli Este fecero costruire a Portomaggiore. In principio era un casolare agricolo facilmente raggiungibile via acqua da Ferrara. Successivamente, sotto il ducato di Alfonso I D’Este, diventò una delle più interessanti dimore sul Po. Il duca fece eseguire dei lavori di abbellimento e ampliamento per regalare la Delizia alla colta cortigiana Laura Dianti. La dama accompagnò il duca per molti anni a venire dopo la morte della moglie Lucrezia Borgia. Le fattezze di Laura, si possono, ancora oggi, ammirare in un ritratto della donna che il duca commissionò al Tiziano. La Delizia del Verginese è una villa su due piani delimitata ai vertici da quattro torri merlate. Attraverso un portico si raggiunge la cappella, il brolo posteriore e la torre colombaia.
Città
Portomaggiore